Meloni, carezza ai single: da lunedì ti regala 1000 euro se rimani con la mamma | “Innamorarsi non conviene”

Meloni, carezza ai single: da lunedì ti regala 1000 euro se rimani con la mamma | “Innamorarsi non conviene”

bonus Meloni per i single -fonte-Wikicommons-Bitontotv.it

Se non hai una relazione stabile allora ti farà davvero molto piacere sapere della nuova iniziativa del Governo Meloni.

Ecco che cosa bolle in pentola per chi non ha un partner in Italia. Lascia perdere Cupido e le sue frecce.

Non conviene innamorarsi, men che meno adesso. Lo Stato sta per intervenire a favore di chi non ha una dolce metà.

Puoi ricevere migliaia di euro senza muovere un dito, a patto che tu sia single. Preparati a dire addio al romanticismo.

Scopri il bonus introdotto dallo Stato, che ha deciso di tendere una mano ai cuori solitari.

Meloni, migliaia di euro a chi è single

Il Governo italiano da alcuni a questa parte, al fine di far fronte all’attuale situazione economica, complicata, in cui versa la maggior parte della popolazione, ha introdotto una serie di misure di natura economica e fiscale. La ratio è offrire un supporto concreto a famiglie monogenitoriali o monoreddito pensionati, disoccupati, invalidi, categorie fragili.

In sintesi le norme che hanno introdotto bonus e sgravi fiscali sono appannaggio dei contribuenti con maggiori difficoltà economiche, comprovate. La maggior parte dei benefici sono garantiti a chi è in coppia o ha figli, perché servono a far fronte alle spese dei minori a carico delle famiglie o a incentivare la natalità. Eppure, ora, a quanto pare, anche ai cuori solitari che vivono e lavorano nel Bel Paese spetta un contributo speciale. La nuova iniziativa del Governo parrebbe tendere una mano a chi è single ma scopriamo, più nello specifico, di che cosa si tratta.

bonus Meloni per i single
migliaia di euro da Meloni ai single- fonte-pixabay-alexasphoto-Bitontotv.it

La nuova iniziativa del Governo per i cuori solitari

Oltre alle iniziative di natura e economica e fiscale che prevedono la corresponsione di indennità o l’applicazione di sgravi fiscali in modo diretto, il Governo ha anche adottato delle misure che permettono ai datori di lavoro di elargire benefit ai propri dipendenti. Lo Stato in tal caso supporta alcune categorie di cittadini in maniera, per così dire indiretta, aiutando le aziende a offrire dei benefici ai lavoratori. Tra questi i più diffusi sono di certo i fringe benefits.

Per l’anno in corso la Legge prevede che tra i fringe benefits possano rientrare il rimborso delle bollette di luce, acqua e gas, un contributo per l’affitto o gli interessi sul mutuo per l’acquisto della casa di residenza. Tali agevolazioni non aumentano il reddito imponibile dei beneficiari, fino a un limite massimo. Tale soglia, così come si legge sul sito web www.money.it, è fissata a 1.000 euro per i lavoratori senza figli a carico e 2.000 per i lavoratori che hanno figli a carico.