Latte LIDL: non comprarlo se non vuoi spappolarti lo stomaco | Ti manda in cancrena dopo poche ore

Allarme latte Lidl-bitontotv-Bitontotv.it
Allarme latte Lidl: dopo aver letto questa notizia di certo non vorrai berlo mai più in tutta la tua vita.
La comunicazione che è stata diffusa nei giorni scorsi ha destato la preoccupazione di tutti i clienti del noto gruppo della Grande Distribuzione organizzata e non solo.
Scopri di che cosa si tratta e perché l’alimento in questione, a quanto pare, è nocivo.
Il cibo di origine animale sarebbe dannoso per la salute umana: è arrivata la news da brividi che nessuno si sarebbe mai aspettato fino a ora.
Il latte in vendita nei negozi Lidl è molto pericoloso per la salute umana: ecco perché.
Latte LIDL, la notizia allarmante diffusa nei giorni scorsi
Da anni la consapevolezza verso i rischi connessi al cibo è aumentata. Si sente parlare dell’importanza di controllare le etichette, di mangiare a km zero e di fare una spesa una spesa quanto più possibile consapevole. Quando si frequentano i grandi supermercati e i discount presenti lungo il nostro stivale però, si ritiene di poter fare affidamento sui rigidi controlli a cui è sottoposta tutta la filiera della Grande Distruzione Organizzata. Questo è vero ma fino ad un certo punto.
Purtroppo alcune cose sfuggono al controllo e non per inezia del personale ma perché si tratta di pericoli connessi ai prodotti stessi, per loro natura rischiosi. Proprio di recente è scattato l’allarme latte. Scopriamo per quale motivo il latte LIDL è finito sotto la lente di ingrandimento degli esperti di medicina.

L’annuncio ufficiale dell’esperto di medicina
A pronunciarsi sui possibili effetti collaterali connessi al consumo di latte è stato l’esperto di virologia, il cui nome è noto a tutti, specialmente a partire dal nefasto periodo dell’esplosione della pandemia dovuta al Covid-19. Stiamo parlando di Roberto Burioni. Lo specialista è intervenuto al recente appuntamento della Commissione Affari Sociali della Camera nell’ambito dell’esame delle proposte di legge che mirano a modificare le leggi italiane in materia di etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo.
Nell’occasione Roberto Burioni ha affermato che “Il latte crudo è pericolosissimo, in molti Paesi è vietato e dovrebbe essere vietato anche in Italia”. Il latte in vendita nei negozi Lidl dunque, proprio come quello commercializzato da qualsiasi altro supermercato, secondo l’opinione del famoso virologo Burioni è molto pericoloso per la salute umana. A renderlo rischioso sarebbe la facilità con cui questo alimento può essere contaminato dai batteri. Secondo la sua accreditata tesi rappresenta un ottimo nutriente per i batteri, che si moltiplicano al suo interno raddoppiando in meno di mezz’ora. Per scongiurare il rischio di proliferazioni batteriche bisognerebbe consumare il latte solo dopo aver portato il prodotto a ebollizione. Anche i formaggi a latte crudo quindi rappresentano un grosso pericolo.