INPS ha deciso: ecco il BONUS ROCCARASO di fine stagione | Ti portano sulla neve senza spendere 1€

INPS ha deciso: ecco il BONUS ROCCARASO di fine stagione | Ti portano sulla neve senza spendere 1€

Inps (foto wikimedia commons) - bitontotv.it

In vacanza grazie a INPS: con il bonus Roccaraso te ne vai sulla neve senza sborsare un euro, pagano tutto loro. 

Anche se sembra ancora presto per parlare di vacanze dato che ancora non siamo nemmeno in primavera, in realtà questo è il momento giusto per iniziare a pianificare.

Prenotare con largo anticipo infatti può essere l’occasione di usufruire di importanti sconti e offerte sia per quanto riguarda le tariffe aeree o ferroviarie, sia delle stesse strutture ricettive.

Allora perché non approfittare dell’incredibile bonus offerto dall’Inps? Te ne vai in vacanza senza spendere un euro.

E non hai limiti per il periodo, puoi andare da luglio a settembre. Scopriamo in cosa consiste questo bonus e a quanto ammonta.

Bonus Roccaraso: Inps ti regala la vacanza

In vacanza grazie all’Inps, quindi. Che ha istituito un fondo che eroga un  contributo economico per chi ne fa domanda e che deve essere impiegato per coprire tutti i costi legati alla vacanza. Unico limite è che questa deve essere un pacchetto turistico, sia in Italia che all’estero, organizzato e fornito da agenzie che operano nel settore. Non sarà quindi possibile organizzare la vacanza in maniera autonoma o direttamente con la struttura ospitante mediante prenotazione online.

Sarà anche possibile prenotare una crociera. Il bonus copre un soggiorno della durata di  8 giorni/7 notti o 15 giorni/14 notti. Ma a quanto ammonta? E come beneficiarne?

neve sciare
Vacanza sulla neve (Foto di young ho seo da Pixabay) – bitontotv.it

Come ottenere il contributo

Il bonus vacanze erogato dall’Inps ammonta precisamente a 800 euro per periodi della durata di 8 giorni/7 notti, e di 1.400 euro per periodi della durata di 15 giorni/14 notti. Un altro vincolo è la destinazione di questo contributo, che deve essere usato per coprire le spese di alloggio presso strutture ricettive, le spese per il vitto durante tutto il soggiorno  e anche per tutti gli extra compresi però nel pacchetto. Per esempio gite, escursioni, attività sportive  o ricreative, nonché per l’assicurazione.

Ma attenzione, questo bonus è rivolto unicamente a determinate categorie di pensionati, ovvero quelli iscritti alla  Gestione dipendenti pubblici (Gpd) o che abbiano aderito alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, e alla Gestione fondo postelegrafonici. Per i primi sono disponibili 1.000 pacchetti per i soggiorni della durata più breve e 2000 per quella più lunga, per gli ultimi rispettivamente 250 e 600 pacchetti. Sono compresi nel contributo anche i coniugi e i figli conviventi con disabilità. La domanda può essere presentata direttamente sul sito dell’Inps dalle ore 12:00 del 24 marzo 2025 allo ore 12:00  del 16 aprile 2025.