Allarme rosso Ministero della Salute: scoperta disgustosa sui gamberi | “Non comprateli per nessun motivo”

Allarme rosso Ministero della Salute: scoperta disgustosa sui gamberi | “Non comprateli per nessun motivo”

fermo del Ministero sui gamberi italiani -Pixabay-Viclinst90-Bitontotv.it

Fai molta attenzione ai gamberi che trovi da oggi in poi in pescheria o al ristorante: è scattato l’allarme rosso.

Non sono innocui come sembrano: potresti ritrovarti di fronte a un’amara sorpresa.

Ti conviene cambiare alimentazione, almeno per un po’: ora è arrivato l’avviso ufficiale del Governo italiano.

Ecco che cosa è successo: il Ministero ha già chiesto di diramare il comunicato pubblico.

Le autorità sono state allertate, mangiare i gamberi in Italia non sarà più concesso.

Gamberi, è scattato l’allarme rosso

Il pesce viene da sempre consigliato dai nutrizionisti come alimento base di un’alimentazione sana e ipocalorica. Il motivo è che contiene un buon quantitativo di proteine e di minerali, poche calorie e pochissimi grassi. Inoltre il pesce azzurro è ricco di Omega3, acidi grassi che fanno bene all’organismo e che supportano tutta una serie di processi metabolici del nostro corpo.

Il mercato ittico è in continua espansione, e la domanda è sempre più alta, specialmente da quando tanti hanno smesso di consumare carne. A quanto pare però, sebbene il pesce continui a essere considerato uno dei cibi qualitativamente migliori dal punto di vista nutritivo, ora è scattato l’allarme rosso. Scopri di che cosa si tratta.

nuovo fermo pesca per i gamberi
divieto imposto sui gamberi italiani- Pixabay-AmandaE-Bitontotv.it

Il comunicato ufficiale del Governo italiano

Se ami i gamberi ora dovrai abituarti a farne a meno e optare per altri crostacei. Come abbiamo già anticipato infatti, il mercato ittico è in sofferenza per la grandissima domanda e proprio per tale ragione alcune specie vanno tutelate in modo incisivo. A quanto pare, al fine di proteggere la fauna ittica e garantire una pesca sostenibile, il Governo italiano ha stabilito un divieto di pesca del gamberi che sarà in vigore per diversi mesi e più nello specifico da luglio 2025 fino a ottobre 2025.

Con il Decreto Ministeriale n. 124436 del 18 marzo 2025, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha importo un fermo pesca obbligatorio sul gambero rosso mediterraneo, ovvero la specie Aristaemorpha foliacea e anche sul gambero viola mediterraneo l’Aristeus antennatus. Tale fermo riguarderà molte delle zone costiere del Bel Paese e specialmente le regioni Puglia, Calabria, Sardegna, Sicilia e Campania. Ad ogni area saranno applicati divieti specifici. Tra i Comuni italiani coinvolti ci sono anche Trieste, Ancona, San Benedetto del Tronto, Gaeta, Roma Fiumicino, Civitavecchia, Livorno, Porto Ferraio, Marina di Carrara, Viareggio, Genova, Imperia, Savona, La Spezia, Milazzo. Dunque nei prossimi mesi comprare gamberi italiani, provenienti dalle zone in cui vige in divieto, equivarrebbe ad acquistare merce illegale.