Ci dispiace, abbiamo finito i fondi | Assegno unico, a marzo niente bonifico: ti tocca fare la fame

Ci dispiace, abbiamo finito i fondi | Assegno unico, a marzo niente bonifico: ti tocca fare la fame

Assegno unico: scopri cosa sta accadendo - Bitonto TV

L’assegno unico subisce un cambiamento improvviso, lasciando molte famiglie senza l’importo atteso. Ecco cosa sta succedendo e cosa devi fare subito 

A marzo, potresti trovarti senza l’assegno unico che aspetti ogni mese.

Nessun bonifico, nessun aiuto da parte dello Stato. Solo un importo ridotto al minimo.

Per molte famiglie, questa potrebbe essere una vera e propria batosta economica.

Ecco cosa sta succedendo e cosa devi sapere per evitare di rimanere senza soldi.

Addio assegno unico: cosa sta succedendo?

L’assegno unico rappresenta un sostegno fondamentale per tantissime famiglie italiane, ma a marzo qualcosa potrebbe andare storto. L’INPS ha annunciato alcune importanti novità che cambiano le carte in tavola e che potrebbero lasciarti con un importo ben inferiore a quello che ricevi di solito. Alcuni hanno già ricevuto una brutta sorpresa nel loro estratto conto e ora cercano risposte. Perché il bonifico non arriva? Perché l’importo è così basso? È un errore o c’è qualcosa dietro questo situazione?

Quello che sta succedendo riguarda migliaia di famiglie, ed è fondamentale essere preparati per non farsi trovare impreparati. Come se non bastasse, il problema non riguarda solo chi ha richiesto per la prima volta l’assegno, ma anche chi lo riceve da tempo. Molti beneficiari hanno segnalato ritardi, cifre inferiori rispetto ai mesi precedenti e, in alcuni casi, addirittura l’assenza totale del pagamento. E se pensi che tutto si sistemerà automaticamente, potresti sbagliarti. La soluzione c’è, ma devi agire subito.

Assegno unico, molte famiglie restano senza l'importo atteso | Ecco cosa sta succedendo
Assegno unico: ecco come evitare brutte sorprese (Foto: Canva) – Bitonto TV

Marzo: ecco cosa sta accacendo all’assegno unico

La realtà dei fatti è molto più semplice di quanto pensiamo: chi non ha aggiornato l’ISEE entro il 28 febbraio, riceverà l’assegno unico con l’importo minimo previsto, pari a 57,50 euro per figlio. Questo significa che, se il tuo ISEE non è stato calcolato in tempo, il tuo bonifico di marzo sarà ben diverso da quello a cui eri abituato. L’INPS ha infatti adeguato le soglie e previsto un conguaglio per il mese di marzo, ma solo per chi ha aggiornato la propria situazione economica.

Chi non lo ha fatto, riceverà automaticamente l’importo più basso. La buona notizia è che c’è ancora tempo per recuperare: chi presenterà la nuova Dsu entro il 30 giugno potrà ottenere il ricalcolo e il recupero degli arretrati a partire da marzo, con un adeguamento all’effettiva situazione economica del nucleo familiare. Pertanto, se ti sei accorto di questo problema, verifica immediatamente lo stato della tua domanda e, se necessario, aggiorna il tuo ISEE il prima possibile.