Addio al cappotto: da oggi te la cavi con 20 euro di SPRAY TERMICO | Ufficiale l’invenzione del secolo

Cappotto termico (Foto di Alina Kuptsova da Pixabay) - bitontotv.it
Cappotto termico? Perché spendere tanto quando puoi cavartela con 20 euro e uno spray termico. L’incredibile alternativa.
L’importanza di isolare la propria abitazione è un’azione necessaria per diversi motivi, il primo tra tutti ovviamente è quello di ridurre i consumi.
Quando infatti ciò non avviene e si verifica una dispersione di calore durante l’inverno, e una minore refrigerazione in estate, il comporta una spesa del 15% in più di quanto necessario.
Una delle soluzioni maggiormente utilizzata negli ultimi tempi è il cappotto termico, che sebbene comporti spese energetiche più basse, ha costi di installazione alquanto elevati. Molti non riescono a permettersi questa soluzione nemmeno usufruendo degli incentivi statali.
Ma l’isolamento termico è fondamentale, come fare? Si potrebbe ricorrere ad alcune alternative. Per esempio alla pellicola termica per vetri, oppure, per le pareti, allo spray termico. Appena 20 euro per aumentare il comfort della tua casa e diminuire i costi delle bollette.
Addio cappotto isolante: da oggi usa lo spray termico
Una casa isolata ne migliora l’efficienza energetica, impedendo la dispersione di calore interno durante l’inverno e la penetrazione di quello esterno durante l’estate. Riducendo sensibilmente i costi delle bollette, che oggi sono già fin troppo alte.
Ma se non ha la possibilità di spendere troppo per il cappotto termico, c’è una soluzione molto più economica. Quello di cui parliamo è un particolare tipo di finitura che crea uno strato protettivo sulle pareti isolandone, in modo da ridurre il passaggio del calore e del freddo, proprio come farebbero i pannelli, molto più costosi.

Costi più bassi per una resa ottimale
I vantaggi di questo metodo sono diversi. Innanzitutto non va ad influire sul colore delle pareti, che possono essere dipinte come preferisci, e puoi applicarlo direttamente sulle superfici esistenti. Inoltre questa sostanza contribuisce anche alla riduzione delle emissioni di gas serra, per cui è anche eco, consigliata a chi desidera una casa a basso impatto ambientale.
Più che uno spray è una vera e propria pittura, dalla funzione termoisolante, utile anche in caso di muffa negli ambienti più umidi come bagno e cucina. Facile da applicare, non costa molto, anche se certamente un po’ di più rispetto a quella normale. All’incirca potrebbe aggirarsi intorno ai 20 euro al litro, 35 se colorata e antimuffa. Ma considerando che recupererai i costi con il risparmio in bolletta in poco tempo, ne vale la pena. E comunque, costa sempre meno del classico cappotto termico.