Addio a Whatsapp: è arrivato il comunicato ufficiale | Ha fatto la stessa fine delle videocassette

Addio a Whatsapp: è arrivato il comunicato ufficiale | Ha fatto la stessa fine delle videocassette

WhatsApp (Foto di Rachit Tank su Unsplash) - bitontotv.it

Arriva la fine di un’epoca: anche per WhatsApp è arrivato il momento di salutare. Il comunicato ufficiale è già stato diffuso.

Ogni cosa ha un inizio e una fine, ma certo che la fine di WhatsApp, una delle applicazioni di messaggistica più utilizzate al mondo, non l’avremmo mai immaginata.

Non c’è nulla da dire, con questa semplicissima App la comunicazione è diventata più semplice, grazie all’incredibile possibilità di inviare messaggi, foto, video e file in tempo reale, senza doversi preoccupare dei costi associati agli SMS tradizionali, o agli MMS, per chi li ricorda. Che costavano molto di più.

Utilizzare poi internet per fare una telefonata senza costi, anziché le normali reti telefoniche, ha conquistato anche gli utenti più refrattari alle novità. Potersi videochiamare ha aggiunto quello che mancava, abbattendo definitivamente   le distanze geografiche.

Ma allora cos’è questa novità? Perché dovremo dire addio a WhatsApp? Di cosa parla il comunicato? Scopriamolo.

Addio a WhatsApp: l’annuncio è arrivato

Ad ogni aggiornamento  WhatsApp ha saputo stupirci, aggiungendo sempre un qualcosa in più per rendere l’esperienza degli utenti più ricca. Limitarsi a definirla una semplice app di messaggistica è riduttivo, oggi è molto di più. Un vero strumento multifunzionale che non riguarda solo la sfera del divertimento, ma anche quella lavorativa.  Per esempio, l’introduzione di WhatsApp Web, versione per il desktop, ha permesso di estendere l’esperienza di messaggistica anche ai computer, migliorando la produttività di chi lavora tramite il servizio.

Inoltre ogni chat applica la  crittografia end-to-end, che rende i messaggi accessibili solo al mittente e al destinatario, rendendola quindi assolutamente sicura. Per non parlare delle foto e dei messaggi che oggi possono “autodistruggersi” dopo che il destinatario li ha letti, rendendo impossibile diffonderli ad altri. Ma nonostante tutto ciò, è arrivata la fine di WhatsApp.

chat wap
Chat WhatsApp (Foto di Asterfolio su Unsplash) – bitontotv.it

Cosa sta succedendo all’app di messaggistica

L’annuncio arriva da WABetaInfo, che, come riporta money.it, hanno svelato un’importante cambiamento da parte di WhatsApp. Che sta “lavorando ai thread per i messaggi”. Un modo per raggruppare gli argomenti nelle chat, così da non dover cercare tra tutti, per esempio nelle chat di gruppo. Una serie di cartelle per argomento nelle quali andranno automaticamente tutte le risposte a riguardo.

Potremo così dire addio a WhatsApp come la conosciamo. Ma la data del rilascio della nuova funzionalità non è ancora stata resa nota, i programmatori ci stanno ancora lavorando per rimediare ad eventuali bug e difetti. Non ci resta che  attendere il nuovo aggiornamento.