Il Ministero riapre i posti intoccabili dopo 30 anni: assume i primi che becca | Stipendio da calciatore professionista

concorso pubblico del Ministero -fonte-Canva-Bitontotv.it
Finalmente è arrivato il bando del Ministero che tantissimi cittadini italiani alla ricerca di un impiego stavano aspettando da tanto tempo.
Ecco quali sono le posizioni aperte e come fare per candidarsi: controlla se hai tutti i requisiti per presentare la domanda di ammissione alle selezioni pubbliche.
Se vuoi dare una vera svolta alla tua carriera, approfitta di questa occasione unica.
Chi viene assunto qui, può davvero portare a casa uno stipendio da calciatore!
Dopo tante cattive notizie è arrivato l’annuncio che sta facendo già fare i salti di gioia a chi desidera lavorare lungo lo stivale.
Ministero, indetto il concorso pubblico che tanti cittadini italiani stavano aspettando da una vita
Purtroppo è innegabile che le notizie che circolano sul tema del lavoro in Italia non siano delle più rosee. Le opportunità di carriera nel Bel Paese non sono così tante come era in passato. Di certo lo scenario è poco incoraggiante per coloro che vogliono inserirsi per la prima volta nel mondo del lavoro e anche per coloro che desiderano cambiare la propria vita professionale.
Per fortuna però ogni tanto qualche buona notizia torna a ridare fiducia ai cittadini che sono alla ricerca di un impiego. A quanto pare ora è arrivato il momento per tanti di cogliere un’occasione preziosa. Nei giorni scorsi infatti, è stato bandito un concorso pubblico che permetterà l’assunzione di migliaia di nuove risorse. Scopri subito di che cosa si tratta e verifica se hai già tutte le carte in regola per poterti candidare.

Migliaia di nuove figure assunte a tempo indeterminato
Il concorso pubblico in questione è stato indetto dal Ministero dell’Interno. L’ente del Governo italiano, a quanto pare, ora è alla ricerca di migliaia di nuove figure professionali. In particolar modo, sono aperte le posizioni per 3 funzionari tecnici, 49 funzionari statistici, 50 funzionari in linguistici, 182 funzionari informatici, 350 funzionari amministrativi e ben 514 funzionari economico finanziari.
Oltre a dover avere tutti i requisiti richiesti normalmente nei concorsi pubblici, dunque l’idoneità fisica all’impiego, l’assenza di condanne penali, la residenza in Italia, la maggiore età, il godimento dei diritti civili e politici, i candidati della sede di Aosta dovranno anche conoscere il francese. Inoltre, occorre avere un diploma di laurea in relazione al profilo per cui ci si candida. Il concorso prevede una prova scritta di 40 quesiti a risposta multipla da svolgere in 1 ora e una prova pratica sull’utilizzo degli strumenti informatici e digitali. Infine, ci sarà una prova orale pubblica e dopo tutte le selezioni verranno assunti ben 1.248 candidati. Corri a inviare la tua domanda.