Bollette del gas, arriva la tassa Dracula: ti succhia tutto lo stipendio di marzo | Paga o ti staccano tutto

Bollette del gas, arriva la tassa Dracula: ti succhia tutto lo stipendio di marzo | Paga o ti staccano tutto

bolletta del gas alle stelle -Bitontotv.it-fonte-canva-filmfoto

Guai in vista per chi è costretto a pagare le bollette del gas il prossimo mese: conviene spegnere i fornelli e i caloriferi.

L’annuncio arrivato nelle scorse ore sta facendo già tremare tutti i cittadini italiani, che dovranno prepararsi al peggio.

Conto corrente svuotato dalle utenze domestiche. Questa volta le spese di casa saranno salate come non mai.

Preparati a dire addio allo stipendio di marzo: ecco che cosa sta accadendo.

A quanto pare le tariffe imposte per il gas metano continueranno a salire, toccando picchi vertiginosi.

Bollette del gas metano, gli incrementi previsti per i prossimi mesi

La parole bollette ormai fa tremare tutti i cittadini italiani. Non è più una novità il fatto che le tariffe dell’energia siano alle stelle. I rincari infatti sono cominciati circa tre anni fa, con l‘inizio del conflitto tra Russia e Ucraina e non si sono mai del tutto arrestati. Mentre il costo del gas naturale e dell’energia elettrica continuano a lievitare però non si può certo stare al buio, smettere di fare la lavatrice o di cucinare. A pesare tanto sulle tasche delle famiglie italiane sono soprattutto le bollette del gas, e specialmente quelle relative ai consumi dei mesi invernali.

Quando le temperature calano e ogni ambiente domestico va riscaldato con i classici termosifoni, è inevitabile veder crescere le bollette a fine mese. Entro la fine di marzo arriveranno anche le bollette per quanto si è consumato nell’ultimo trimestre, che dovrebbero rappresentare l’ultimo salasso di questa stagione fresca. A quanto pare, bisogna prepararsi a sborsare fior fior di quattrini. Scopriamo quanto dovremo pagare per il gas metano.

aumenti dei prezzi del gas
aumenti del gas Bitontotv.it-fonte-canva-danielemezzadri

La verità sulle tariffe energetiche

Stando a quanto comunicato ufficialmente nei giorni scorsi da ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, i costi del gas metano sono cresciuti nel mese di febbraio 2025 rispetto a gennaio. L’aumento è stato di ben +3%. Attualmente le tariffe sono di 52,91 €/MWh, ovvero 56,6 centesimi al metro cubo. Il prezzo di riferimento del gas per ogni nuovo cliente è pari a 130,43 centesimi di euro per metro cubo.

A farne le spese sono soprattutto i clienti del mercato libero con tariffa variabile, i cui contratti seguono l’andamento del mercato all’ingrosso. Questo, inevitabilmente, espone cli ha scelto il mercato libero alle oscillazioni delle tariffe e dunque in questo caso saranno penalizzati. Ciò ricorda a tutti quanto sia importante selezionare il contratto di fornitura più adatto alle proprie esigenze e alle proprie tasche.