Pichetto Fratin ha deciso: ADDIO alle stufe a pellet, rese inagibili pochi minuti fa | Diventate illegali in Italia

Pichetto Fratin ha deciso: ADDIO alle stufe a pellet, rese inagibili pochi minuti fa | Diventate illegali in Italia

novità stufe a pellet-Fonte-fotoblend-Bitontotv.it

Preparati a tornare al vecchio e caro, in tutti i sensi, impianto di riscaldamento: è arrivata l’inaspettata novità sulle stufe a Pellet.

Avranno vita breve: ecco che cosa è successo nelle scorse ore al metodo ecologico per rendere gli ambienti domestici caldi e confortevoli.

Se sei tra coloro che hanno trovato utile ed economico il metodo alternativo per scaldare la casa, stiamo per darti una brutta notizia.

Se pensavi di aver trovato, finalmente, il rimedio per evitare le bollette da urlo, sappi che purtroppo non si tratta di una soluzione definitiva.

Stanno per scomparire per sempre le amate stufe a pellet. Tutta colpa della Legge vigente  in Italia.

Stufe a Pellet, la notizia inaspettata

Ultimamente si sono diffusi tanti nuovi metodi per riscaldare gli ambienti domestici e tutti sono stati introdotti e allo scopo di garantire uno strumento alternativo all’impianto di riscaldamento tradizionale. L’uso dei classici termosifoni in ghisa e dei caloriferi a pavimento alimentati a gas infatti, rappresenta oggi un vero e proprio lusso. Le tariffe dei distributori di energia e gas naturale sono sempre più elevate e dunque molti hanno sperimentato climatizzatori, stufe a pellet, camini e impianti di riscaldamento innovativi.

A quanto pare, questi hanno garantito realmente una convenienza e hanno consentito a molti cittadini di abbattere i costi delle utenze domestiche mensili. Tuttavia le scorse ore è saltata fuori improvvisamente una notizia molto particolare, che riguarda le stufe a pellet e che di certo lascerà con l’amaro in bocca tutti coloro che avevano optato per questo tipo di riscaldamento.

stufe a pellet dichiarate illegali
vietate le stufe a pellet -fonte-Pixabay-BeJan-Bitontotv.it

L’addio al metodo di riscaldamento conveniente ed ecologico

Se hai acquistato una stufa a pellet, allora di certo saprai che si tratta di un’alternativa economica e anche ecologica rispetto ai sistemi a Gpl o a gas metano. Tuttavia tali strumenti hanno delle peculiarità tecniche che li rendono adatti solo a determinati ambienti e caratteristiche.

In altre parole, le stufe a pellet non possono essere installate dappertutto. Anzi in alcuni casi sono del tutto vietate. qui in Italia vige la norma Uni 106832, in base alla quale è stato stabilito che è necessario che i fiumi di scarico dell’impianto debbano essere emessi attraverso una tradizionale canna fumaria. Dunque là dove non c’è la possibilità di ricavare, o di costruire ex novo, una canna fumaria, la stufa a pellet non può essere installata. Per tutelare la sicurezza, occorre infatti che lo scarico non sia a parete ma verticale per poter far confluire all’esterno tutti gli scarichi.