Fanno questo test di intelligenza agli aspiranti medici: il 98% lo sbaglia sempre | Non è quello che sembra

Fanno questo test di intelligenza agli aspiranti medici: il 98% lo sbaglia sempre | Non è quello che sembra

Questo test di intelligenza sta mandando tutti in crisi - Bitonto TV

Un semplice test matematico mette in difficoltà anche le menti più brillanti. Sei sicuro di avere la risposta giusta?

Negli ultimi anni, sempre più test di logica e matematica vengono utilizzati per valutare la prontezza mentale di chi aspira a professioni di grande responsabilità.

Uno di questi test, apparentemente semplice, viene proposto agli aspiranti medici, ma il 98% di loro lo sbaglia.

La domanda può sembrare banale, ma nasconde una trappola logica in cui tutti cadono.

Sei sicuro di riuscire a fare un semplice calcolo matematico? Prova a risolverlo prima di leggere la soluzione.

Un test che mette in difficoltà anche le menti più brillanti

I test di intelligenza non servono solo a misurare il quoziente intellettivo di una persona, ma anche a valutarne la prontezza di ragionamento logico e la concentrazione generale. Quando si tratta di aspiranti medici, l’attenzione ai dettagli, anche a quelli apparentemente insignificanti, è chiaramente fondamentale, e proprio per questo vengono sottoposti a quesiti che mettono alla prova la loro capacità di analisi rapida. Uno dei test più diffusi in questo ambito è un semplice calcolo matematico che, a prima vista, sembra immediato.

Tuttavia, la maggior parte delle persone, compresi i candidati più pronti e preparati, commette un errore quasi automatico nel rispondere. Questo accade perché il cervello tende inconsciamente a seguire schemi abituali di calcolo, tralasciando regole matematiche basilari, se non addirittura da prima elementare. Il test proposto è il seguente: 1+2+3×0. Se hai già provato a risolverlo, sei sicuro della risposta? Ora vediamo qual è la soluzione corretta e dove si trova l’inganno.

In pochi riescono a superarlo: ecco il test che sta mandando in crisi tutti gli aspiranti medici
Test d’intelligenza: in pochi riescono a superarlo (Foto: Canva) – Bitonto TV

La soluzione del test: ecco dove tutti sbagliano

Ripartiamo direttamente dal famigerato test in questione, ovvero 1+2+3×0. Molti, spinti dalla fretta, dalla distrazione o dall’automatismo, rispondono “0” oppure “6”. Tuttavia, la soluzione corretta non è nient’altro che “3”. L’errore più comune sta nel non rispettare l’ordine corretto delle operazioni matematiche. Secondo la regola della precedenza degli operatori, infatti, la moltiplicazione deve essere eseguita per forza prima dell’addizione. Quindi, il calcolo corretto da fare è il seguente. Prima: 3×0 = 0. Poi: 1+2+0 = 3.

Questo semplice test dimostra come anche le menti più allenate possano cadere facilmente in tranelli logici quando si affidano all’istinto piuttosto che alla corretta applicazione delle regole matematiche, che spesso vengono date per scontato. Un errore del genere, traslato in ambiti più critici e delicati come la medicina, potrebbe chiaramente avere conseguenze ben più gravi. E tu? Avevi risposto correttamente al test proposto?