Termosifoni, prima di spegnerli a primavera devi sciacquarli qui | La regola norvegese ‘del buchetto umido’

Termosifoni, prima di spegnerli a primavera devi sciacquarli qui | La regola norvegese ‘del buchetto umido’

Termosifoni, prima di spegnerli prova questo trucchetto (Foto: Canva) - Bitonto TV

Prima di spegnere i termosifoni, prenditi qualche minuto per questa operazione: il tuo comfort invernale ti ringrazierà 

Con l’arrivo della primavera, finalmente possiamo spegnere i termosifoni e lasciare spazio a temperature più miti.

Ma attenzione: prima di farlo, c’è un trucco poco conosciuto che può fare la differenza, noto come la regola norvegese del buchetto.

Trascurare questa pratica potrebbe compromettere l’efficienza del riscaldamento per il prossimo inverno e portare problemi inaspettati. Ecco di cosa stiamo parlando.

Di cosa si tratta? Scopriamolo insieme.

Molti (se non addirittura tutti) pensano che spegnere i termosifoni a fine stagione sia un’operazione rapida, semplice e immediata, da svolgere senza prestare particolare attenzione a piccoli accorgimenti. Tuttavia, esiste un segreto che può aiutarti a preservarne la funzionalità in futuro ed evitare spiacevoli sorprese quando tornerà il freddo il prossimo inverno. È una tecnica semplice e veloce, che in pochi conoscono, e che ti richiede soltanto di inserire l’acqua in una parte ben specifica dei termosifoni.

Un piccolo trucchetto, solo apparentemente semplice, che può davvero fare la differenza per assicurare il corretto funzionamento futuro del tuo prezioso riscaldamento domestico. Curioso di conoscere finalmente il segreto norvegese, noto come la regola del buchetto? Continua a leggere per scoprire una volta per tutte ogni dettaglio di questa pratica tanto sconosciuta quanto infallibile.

Prima di spegnere i termosifoni, prova questo trucchetto: efficienza garantita
Ecco cosa fare prima di spegnere i termosifoni (Foto: Canva) – Bitonto TV

Cosa fare prima di spegnere i termosifoni? Ecco dove devi inserire un po’ d’acqua

Il trucco è molto più semplice di quanto immagini: prima di spegnere i termosifoni per la stagione calda, è fondamentale rimuovere la polvere che si accumula tra le alette. Questo accumulo, infatti, potrebbe compromettere la qualità dell’aria in casa e ridurre di conseguenza l’efficienza del riscaldamento una volta riacceso. Per metterlo in pratica, basta mettere un po’ d’acqua in un panno umido e passarlo delicatamente tra le fessure del termosifone di casa. In alternativa, puoi usare un’aspirapolvere con bocchetta sottile, al fine di eliminare la polvere ancora più in profondità.

Questo semplice gesto permette di mantenere i termosifoni puliti e pronti per l’uso in inverno, evitando problemi futuri e garantendo un sistema di riscaldamento sempre e comunque efficiente. Infine, prima di spegnere definitivamente il riscaldamento, non ti resta che controllare le valvole, assicurandoti che non ci siano perdite d’acqua, e fai sfiatare i termosifoni. Una pratica importantissima per eliminare l’aria dal circuito e garantire una distribuzione uniforme del calore alla prossima inevitabile accensione.