Categories: Primo piano

Screening gratuito delle vie urinarie: al via la campagna di prevenzione in occasione della Giornata Mondiale del Rene

Una giornata dedicata alla sensibilizzazione, ma soprattutto alla prevenzione di patologie che coinvolgono adulti e giovanissimi.

Cosa c’è di più importante della salute? Forse nulla, perché quando essa viene a mancare poco si può fare con tutto il resto.

Ma il vero obiettivo, oltre alla cura, è la diagnosi precoce traducibile nella possibilità di prevenzione.

Prevenire è meglio che curare, non è solo un semplice detto popolare ma una verità assoluta.

Significa arrivare in tempo e non quando è troppo tardi, intervenire tempestivamente riducendo gravità e effetti di qualsiasi malattia e perché no, pesare meno sul sistema sanitario.

La prevenzione in occasione della Giornata Mondiale del Rene

E le strutture sanitarie e gli enti amministrativi connessi, negli ultimi anni, regolarmente, sono a lavoro con un notevole impegno e presidio su qualsiasi territorio, dalle grandi città ai più piccoli paesini, per offrire assistenza ma soprattutto prevenzione, nell’ottica di una sempre maggiore sensibilizzazione.

In questa direzione, in questi giorni prende le mosse un programma di grande valore relativo a delle patologie affrontate da un gran numero di italiani purtroppo.

Screening patologie renali (Canva)-bitontotv.it

Screening gratuito: sensibilizzare adulti e giovanissimi

In occasione della Giornata Mondiale del Rene, sostenuta dalla Società Italiana di nefrologia e dalla Fondazione Italiana del Rene, giovedì 13 marzo 2025, a disposizione della popolazione una campagna di screening gratuito per la prevenzione e la sensibilizzazione delle patologie legate alle vie urinarie e appunto ai reni.

Un controllo fondamentale non solo in età matura, ma indirizzato anche ai più giovani. Non è un caso infatti che la campagna di screening effettuata dall’unità operativa di nefrologia e dialisi dell’Ospedale Di Venere, in collaborazione con l’ambulatorio di nefrologia del San Paolo di Bari e i centri dialisi di Bitonto e Triggiano, si leghi anche al “Progetto scuole e informazione”.

Infatti proprio giovedì 13 marzo, medici e collaboratori saranno impegnati in un incontro con gli studenti del Liceo “Carmine Sylos” di Bitonto, per sensibilizzare i ragazzi a un tema così importante. Un incontro che durerà circa tre ore e coinvolgerà gli studenti dell’ultimo anno e che vedrà la proiezione video di relazioni e filmati legati a temi scientifici e di salute.

Relatori saranno la direttrice di nefrologia dell’Ospedale Di Venere, Filomena D’Elia, Nicola Coviello e Giuseppe Tarantino, coordinatore per la donazione di tessuti e organi. Gli argomenti trattati, dalle patologie renali e delle vie urinarie, alle nuove cure e i trapianti, ma anche tutto ciò che è collegato alla salute, dall’alimentazione alla prevenzione medica.

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

LIDL manda in pensione tutti i meccanici: ora con 29€ hai risolto a vita | Assistenza stradale eterna

Nuova imperdibile offerta da Lidl. Gli automobilisti stanno già accorrendo per accaparrarsela; con questo oggetto…

8 ore ago

“Cerchiamo dipendenti e li paghiamo 1600€” | Unico requisito richiesto: amare Napoli alla follia

Finalmente è arrivata l'opportunità di lavoro che tutti i cittadini d'Italia hanno sempre desiderato. Non…

10 ore ago

Calcio italiano in lacrime: è morto il “più forte di tutti” | Lo hanno trovato senza vita dentro casa

Un lutto improvviso ha colpito il mondo del calcio: il più forte di tutti se…

12 ore ago

Ultim’ora: Meloni offre il “Cambio Auto” gratuito per tutti gli italiani | Accolgono tutte le richieste, non serve l’ISEE

Arriva un'opportunità imperdibile per chi vuole cambiare auto: ecco tutti i dettagli sulla nuova misura…

14 ore ago

Non comprare mai più questo shampoo: ti uccide tutti i capelli | È il più usato dagli italiani (fino ad oggi)

Se vuoi proteggere la tua salute non comprare mai più questo shampoo e se ne…

18 ore ago

Ecoambiente, é ancora polemica: Sinistra italiana e PSI Bitonto avvertono “Ancora nessuna risposta dal Comune”

Sembra ancora lontana da una risoluzione, la questione urgente dell'ex discarica di Ecombiente che interessa…

18 ore ago