Politica

Autobus Bitonto-frazioni: l’amministrazione comunale ripristina le fermate soppresse | In arrivo anche due bus elettrici

Fermata dell’autobus con cabina e panchina (Canva) Bitontotv.it

Ottime notizie per tutti i cittadini, ripristinate le fermate autobus delle tratte Bitonto-frazioni: ecco cosa è accaduto.

L’autobus è, senza ombra di dubbio, uno dei mezzi di trasporti pubblici più comodi, se tutto funziona come dovrebbe funzionare. Spesso, i cittadini italiani, si lamentano degli scioperi, dei ritardi, delle soppressioni di una corsa e non si fa altro creare caos.

Fortunatamente, gli abitanti di Bitonto potranno godere di una splendida notizia, perché sono state ripristinate le fermate soppresse delle tratte Bitonto-frazioni.

È stata l’amministrazione comunale a cambiare le carte in tavola e portare questa novità. Dopo diversi incontri e dopo che i residenti delle frazioni hanno fatto sentire la loro voce, tutto è tornato come prima. Ecco cosa è accaduto.

Cambiamenti poco graditi

Quando le amministrazioni decidono qualcosa, i cittadini hanno tutto il diritto di dire la loro al riguardo ed è proprio quello che è accaduto a Bitonto. Dopo aver soppresso le fermate che portavano alle frazioni del paese e percorrevano piazze e strade del centro, l’amministrazione comunale aveva istituito un nuovo percorso. Peccato, però, che coloro che risiedono nelle frazioni, non avendo più la comodità dell’autobus, hanno manifestato una certa contrarietà al riguardo. L’assessore alla Polizia locale, Cosimo Bonasia, aveva dichiarato, in conferenza stampa, di essere giunti a questa decisione per favorire la fruizione pedonale e contrastare il congestionamento del traffico veicolare.

Queste motivazioni non hanno convinto i residenti della zona, fruitori di tale servizio, tant’è che ha lanciato un sondaggio, da compilare online, per avere un’idea più chiara di quello che è il volere dei suoi cittadini. Lo scorso martedì, ci è persino stato un incontro tra Mariotto, della delegazione comunale, l’assessore Bonasia, la vicesindaca Marianna Legista e il delegato sindaco Sergio Ragno. Queste figure di spicco, nella società, hanno voluto ascoltare il parere e le opinioni dei diretti interessati. Vediamo cosa sarebbe accaduto dopo l’incontro.

Autobus su strada (Canva) Bitontotv.it

La decisione dell’amministrazione comunale

Durante questo incontro, i cittadini avrebbe espresso tutte le loro perplessità. Innanzitutto, avrebbero chiesto di far coincidere gli orari delle corse extraurbane con quelli di Ferrotramviaria. Inoltre, è stata richiesta la presenza di un segnale, che possa facilitare il transito dei pedoni, in via Berardi, dopo circolano parecchi veicoli e la fermata dell’autobus potrebbe essere un problema. I residenti hanno, poi, chiesto di poter accedere più facilmente a tutte le informazioni relative a corse e orari, ma anche di poter avere una fermata sub urbana più centrale, specie per anziani e giovani, che potrebbero evitare di percorrere lunghi tratti di strada nelle ore serali.

Alla fine, con un post sui social, il sindaco Francesco Paolo Ricci ha comunicato che l’amministrazione comunale ha deciso di ripristinare le fermate in centro per le frazioni e che starebbe, persino, lavorando all’aggiunta di più corse da e per Bitonto. Non finisce qui, perché ha anche annunciato l’arrivo di due nuovi autobus elettrici. Insomma, pare che le richieste dei residenti abbiano portato buoni frutti e che l’amministrazione comunale si stia impegnando per venire incontro alle esigenze di tutti i suoi cittadini.

Katia Tosto

Share
Published by
Katia Tosto

Recent Posts

UFFICIALE – IMU e TARI cancellate: ma se il tuo Comune non ha aderito paghi il doppio | Chiedi subito l’approvazione

Verifica subito se il tuo nome è presente nella lista di fortunati che possono evitare…

1 ora ago

Emergenza auto, questi modelli dopo 2 anni sono pieni di ruggine: non passi nemmeno la revisione | L’indagine spaventosa

Crescono le segnalazioni su un fenomeno inaspettato: la ruggine potrebbe nascondere problemi ben più seri…

5 ore ago

Addio alla Moka, l’Italia perde la tradizione del caffè: adesso berremo solo the e tisane | Un fallimento per tutti

La moka sta per scomparire per sempre dalle case degli italiani: ecco cosa sta succedendo…

7 ore ago

Il petrolio crolla, ma dal benzinaio paghi il doppio: i distributori usano le scorte vecchie per non abbassare il prezzo | Controlla questo dato

Il prezzo del petrolio crolla ma gli automobilisti continuano a pagare la benzina al doppio.…

11 ore ago

UFFICIALE – Aumenti in busta paga dal 1° maggio: ma solo se il tuo contratto è stato rinnovato entro queste date | Ecco chi resta escluso

Gli aumenti in busta paga scattano solo per chi ha il contratto rinnovato entro queste…

13 ore ago