Autobus (Canva)-bitontotv.it
Modifiche sulle linee autobus extraurbane della città, hanno interessato prima di tutti i cittadini, che possono far sentire la propria voce.
Muoversi all’interno delle città non è per nulla semplice. Non solo in quelle molto estese, ma anche nei piccoli centri, la mobilità rappresenta sempre uno scoglio per residenti e amministratori.
Il traffico cittadino, gli orari di punta, le zone a traffico limitato e i centri storici, scegliere di muoversi in auto non è sempre l’idea migliore.
Non solo per dispendio di tempo e di energia, ma anche per le difficoltà sulla strada, per i parcheggi e in ottica di sostenibilità.
Ecco che in soccorso, da sempre, giunge l’apprezzatissimo trasporto pubblico urbano e extraurbano, che non solo consente ai cittadini di muoversi all’interno della città, ma anche di farlo nei dintorni.
L’obiettivo del trasporto pubblico, in ogni città, è proprio quello di facilitare la vita ai cittadini, abbattere le emissioni del trasporto privato e così incidere positivamente sui flussi del traffico. Per colpire nel segno questo obiettivo, percorsi, fermate degli autobus e capolinea, devono essere variegati, numerosi e a portata di mano.
Anche in una città non molto estesa ma comunque che conta più di 50 mila abitanti, come Bitonto, il trasporto pubblico può fare la differenza nella vita quotidiana dei cittadini. Tanto che nell’ultimo periodo, alcuni cambiamenti decisi dall’Amministrazione comunale, hanno dato modo di riflettere.
L’Amministrazione comunale ha deciso infatti di prendere in considerazione quanto pensano i cittadini dopo l’entrata in vigore di un’ordinanza sindacale di pochi giorni fa, la n.61/2025 del 10 febbraio 2025, che ha modificato lo schema delle fermate, dei capolinea e dei percorsi per la città.
Le linee di trasporto pubblico extraurbano non percorreranno più le piazze e le strade del centro città. Tutti i cittadini di Bitonto sono chiamati dall’Amministrazione comunale a partecipare, e soprattutto a dire la loro, in un vero e proprio sondaggio al fine di recepire suggerimenti e miglioramenti, nel quadro di quelle che sono state appunto le decisioni circa le modifiche alle linee degli autobus extraurbani.
I cittadini hanno tempo per esprimere la loro opinione fino al giorno 23 febbraio 2025. Farlo sarà davvero semplicissimo. Questi cambiamenti hanno destato sin da subito discussioni e polemiche, anche sui media e sui social, tanto che il Comune ha voluto dare una vera possibilità di scambio e di confronto, ai suoi residenti.
Lo strumento per far sentire la propria voce circa un argomento così importante come il trasporto pubblico, che riguarda da vicino più di chiunque altro i residenti, sarà un semplicissimo questionario da compilare e inoltrare, sia online tramite un link sul sito del Comune di Bitonto, oppure in forma cartacea, presso la Segreteria del primo cittadino.
Verifica subito se il tuo nome è presente nella lista di fortunati che possono evitare…
Cibo e salute: se vuoi allontanare il rischio di tumore i medici consigliano di mangiare…
Crescono le segnalazioni su un fenomeno inaspettato: la ruggine potrebbe nascondere problemi ben più seri…
La moka sta per scomparire per sempre dalle case degli italiani: ecco cosa sta succedendo…
Il prezzo del petrolio crolla ma gli automobilisti continuano a pagare la benzina al doppio.…
Gli aumenti in busta paga scattano solo per chi ha il contratto rinnovato entro queste…