“Sono 6 anni che non accendo i termosifoni”: con 20€ questo norvegese ha risolto il problema | Addio bollette
![“Sono 6 anni che non accendo i termosifoni”: con 20€ questo norvegese ha risolto il problema | Addio bollette](https://www.bitontotv.it/wp-content/uploads/2025/02/uomo-1024x668.jpg)
Uomo in Norvegia (Foto di Ed Wingate su Unsplash) - bitontotv.it
Riscaldare casa con meno di 20 euro, così ha fatto un norvegese, e ha risolto il problema dei costi delle bollette.
Ad ogni arrivo della stagione fredda gli italiani – e non solo – si ritrovano alle prese con l’annoso problema. Riscaldare casa o risparmiare?
Perché purtroppo, nonostante facciamo attenzione ai consumi, quello della bolletta del riscaldamento incide moltissimo sul portafogli.
Occorre quindi trovare delle fonti alternative, dei metodi di riscaldamento che rendano molto ma non consumino poi tanto.
Dalla fredda Norvegia arriva il consiglio di un uomo che sembra aver risolto il problema: con circa 20 euro riscalda casa senza accendere i termosifoni. Di che si tratta?
Il consiglio del norvegese per riscaldare casa
Il problema principale dei costi esorbitanti del riscaldamento è la dispersione termica delle nostre abitazioni. Non vale installare gli ultimi apparecchi se poi abbiamo vecchie finestre che lasciano passare aria fredda. Combattere gli spifferi è la prima cosa da fare per ottimizzare i consumi.
E poi ovviamente sostituire la vecchia caldaia a gas magari con un sistema di riscaldamento più ecologico e meno oneroso. Per esempio una stufa a pellet, ove possibile. O la pompa di calore, che utilizza energia pulita, ovvero sfrutta il calore assorbito da terra o acqua. Ma tutto questo ha un costo, sia per l’installazione che per il funzionamento e la manutenzione. Costi che ha abbattuto questo norvegese, che con soli 20 euro circa riscalda tutta casa. Che metodo utilizza?
![neve riscaldamento](http://www.bitontotv.it/wp-content/uploads/2025/02/neve.jpg)
Il metodo economico
Come abbiamo accennato, uno dei principali motivi per cui paghiamo molto di riscaldamento è la dispersione termica, soprattutto quella che avviene dalle finestre. Infissi vecchi, vetri non isolati, lasciano entrare l’aria fredda dall’esterno. E questi spinge i termosifoni a lavorare di più per alzare la temperatura e mantenerla costante, consumando quindi energia. Come fare in questo caso? Applicando ai vetri delle speciali pellicole che ne migliorano l’isolamento termico.
Le pellicole termoisolanti contengono delle particelle metalliche che respingono il freddo proveniente dall’esterno bloccando il calore all’interno. Permettendo così un risparmio fino al 27% di perdita di calore in caso di finestre con vetri singoli, e fino al 15% in caso di doppi vetri. Chiaramente non potremo spegnere del tutto i termosifoni, ma in bolletta questo si traduce in un bel risparmio economico. Senza contare che queste pellicole sono utili anche in estate poiché respingono i raggi solari in estate, limitando l’accumulo di calore all’interno dell’abitazione. E sono trasparenti, quindi non si notano nemmeno.