Rifare il letto (foto di Liliana Drew da Pexels) - bitontotv.it
La pulizia del materasso è indispensabile per mantenere un ambiente sano in camera da letto. Puoi farlo anche senza acqua.
Nelle mille faccende da svolgere quotidianamente ce n’è una che spesso viene trascurata, ma che non è meno importante delle altre.
La pulizia del materasso è un’incombenza a cui non pensiamo quasi mai, ma che invece è importantissima per garantire un ambiente sano dove riposiamo la notte.
In effetti se ci pensi la mattina siamo soliti arieggiare la camera da letto per far prendere aria e togliere l’umidità accumulata durante il sonno. Cambiamo le lenzuola in maniera regolare, ma al materasso nessuno bada.
Forse perché non possiamo lavarlo come tutto il resto, e quindi lo trascuriamo. E se ti dicessimo che esiste un metodo per pulirlo senza utilizzare l’acqua? Scopriamolo.
Trascurata, eppure indispensabile, la pulizia del materasso è una di quelle cose a cui non pensiamo molto spesso. La convinzione comune è che cambiare le lenzuola sia sufficiente, ma non è così. Lo utilizziamo ogni notte per almeno 5-6 ore, senza immaginare cosa vi si accumula. Sudore, fluidi corporei, residui di pelle e soprattutto acari, che di questi si nutrono. Insomma non è proprio pulito come pensiamo. Senza contare eventuali muffe dovute all’umidità.
Tutto questo non può certo garantire un ambiente ottimale per la nostra salute. Gli acari infatti possono causare anche allergie, sia a livello della pelle che a quello respiratorio. È indispensabile quindi utilizzare un coprimaterasso, da cambiare spesso. Ma questo non basta. Vediamo come pulire il materasso senza utilizzare l’acqua.
A suggerire il metodo di cui vogliamo parlare è l’account Instagram @athena_perla_pro, che mostra come pulire il materasso in un attimo, senza fatica e con poche mosse. E soprattutto senza acqua. Come? Semplice. In un barattolo mescola una manciata di bicarbonato di sodio con qualche goccia di Tea Tree Oil, o Olio di Melaleuca. Dopo aver scoperto il materasso, cospargi questo composto su tutta la sua superficie, e lascialo agire per mezz’ora-un’ora. Trascorso questo tempo, aspira tutto con un’aspirapolvere.
Il bicarbonato assorbe l’umidità accumulata durante la notte, e il Tea Tree Oil andrà a profumare e disinfettare. Si tratta infatti di un prodotto dalle note proprietà antibatteriche, antifungine e anche antiparassitarie. In questo modo avrai il materasso pulito, igienizzato e anche gradevolmente profumato.
Se non leggi il comunicato urgente il tuo giorno di festa spensierato potrebbe trasformarsi in…
Ecco per quale motivo nelle ultime ore stanno fioccando le multe. Il Codice della Strada…
Indecisa sul menù di Pasqua? Corri da Lidl, con 12 euro ti porti a casa…
Finalmente da adesso in poi le terme saranno gratis. Lo ha stabilito una Legge. Preparati…
Un complesso progetto di rinnovamento dell'opera che ospiterà le società sportive bitontine: i risultati del…
La violenza non risparmia neppure le zone più centrali delle città: paura in pieno centro…