300€ in un battibaleno: controlla il conto corrente | Se fai questo mestiere te li devono dare
Scopri subito se anche tu sei trai fortunati che possono percepire centinaia di euro sul proprio conto corrente.
Finalmente una bella notizia, che farà sorridere tanti cittadini e che gonfierà i portafogli di molti italiani.
Controlla se il tuo lavoro fa parte delle professioni per le quali è previsto il Bonus.
Se sei nella lista degli “eletti” puoi ricevere una bella ricompensa da parte dello Stato.
Non ti dimenticare ti chiedere quanto ti spetta, la tua busta paga sarà molto più gratificante.
Stipendi fermi e indietro di 15 anni rispetto a quelli dei Paesi del nord Europa
Non è un mistero che in Italia i lavoratori siano scontenti delle retribuzioni e di tutto il sistema professionale. Purtroppo quando si fa il confronto con molti Paesi confinanti con lo stivale, specialmente quelli dell’Europa del nord, tutto sembra deporre a favore dell’estero. Tanto è vero che i cittadini pronti a fare la valigia sono in aumento. Gli stipendi sono fermi a diversi decenni fa, non sono stati adeguati rispetto al costo della vita, molto più caro che in passato, e ci sono molte meno benefit da parte dello Stato e delle aziende per chi decide di lavorare da nord a sud del Bel Paese.
Purtroppo la situazione non può essere cambiata con uno schiocco di dita ma per fortuna, ogni tanto, all’orizzonte si intravede anche qualche cambiamento. Questa volta si tratta di una notizia che farà fare ai salti di gioia a molti italiani. Se tu sei uno di questi lavoratori preparati a festeggiare! Alcuni lavoratori italiani potranno percepire diverse centinaia di euro in più in busta paga. Stiamo parlando delle badanti e delle colf, che quest’anno potranno usufruire di diversi bonus.
Centinaia di euro in più in busta paga
Alcuni lavoratori italiani potranno percepire diverse centinaia di euro in più in busta paga. Stiamo parlando delle badanti e delle colf, che quest’anno potranno usufruire di diversi bonus. Il bonus Badanti di Cassa Colf è un rimborso mensile di 300 euro che dunque da diritto a 3600 euro all’anno massimo.
Inoltre è stato introdotto un bonus pari a 300 euro per chi ha la necessità di sostituire una badante in maternità. Si tratta di un contributo che serve a coprire le spese di assunzione di un collaboratore sostitutivo. Questo contributo può essere erogato una tantum. Infine c’è anche il bonus che consente di portare in detrazione il 19% delle spese sostenute per versare contributi a Colf e Badanti fino a un limite massimo di 2.100 euro all’anno. Tutte le informazioni e le indicazioni dei requisiti minimi per poter accedere ai bonus sono disponibili sul sito web ufficiale dell’INPS.