Ora la Doccia se la fanno solo i ricchi: guarda quanto ti costa in bolletta | Funziona solo il trucco orientale
Grazie a questo stratagemma l’igiene personale quotidiana ti costerà molto di meno. Ti pentirai di non averlo scoperto prima.
Se pensi che fare la doccia sia scontato, preparati a cambiare idea. Si tratta di un vero e proprio lusso.
Ecco come devi fare a pagare bollette molto più basse e liberarti dal salasso mensile dei consumi domestici.
Svelato finalmente il metodo per contenere gli sprechi d’acqua e spendere molto di meno per fare la doccia.
Dall’oriente è arrivato il segreto perfetto del risparmio. Se adotti questo metodo a fine anno ti ritrovi con il salvadanaio pieno fino all’orlo.
L’acuirsi dell’emergenza risorse nel pianeta
I recenti incendi, che hanno distrutto la una delle zone degli Stati Uniti più ricchi in assoluto, ovvero la California è più nello specifico la città di Los Angeles, hanno riacceso i riflettori sul problema del cambiamento climatico in atto. Al di là delle singole responsabilità e oltre il caso specifico della metropoli californiana, è certo che le risorse del pianeta si stanno esaurendo. Tra queste purtroppo c’è senza dubbio l’acqua. Da anni Infatti vengono fatte campagne di sensibilizzazione per promuovere un utilizzo più consapevole di questa risorsa primaria. Perfino in Italia di recente diverse aree, da nord a sud dello stivale, sono rimaste letteralmente a secco a causa di lunghi mesi di siccità.
Riuscire a utilizzare meno acqua e a contenere gli sprechi vuol dire anche ottimizzare le risorse a nostra disposizione, rendendo sempre più concrete le possibilità di risparmio anche per uso domestico. Ti sei mai chiesto, ad esempio, quanto possa costare fare una doccia? A quanto pare potresti rimanere sorpreso dallo scoprire a quanto ammonta il costo di una singola doccia e anche dalla conoscenza degli strumenti pensati per contenere il consumo idrico. Preparati a rimanere a bocca aperta.
Il costo inaspettato di una doccia al giorno
Stando alle informazioni diffuse da parte di Greenme, fare una doccia costa fra i 40 e i 50 centesimi. In Giappone, Paese avanzato dal punto di vista tecnologico e ambientale, è stato messo a punto uno strumento capace di limitare il consumo idrico.
Si tratta di un apparecchio di ultima generazione ma ideato a partire da un principio semplice e che unisce le funzioni del water a quelle di un bidet o di un lavandino. Grazie a un rubinetto e una piccola vaschetta ci si può lavare le mani e usare l’acqua, che viene raccolta nella vaschetta, per tirare lo scarico del wc. Ne esistono di diverse tipologie in commercio e rappresentano una soluzione intelligente, che consente di risparmiare acqua e anche parecchio spazio.