Senza categoria

Incidente stradale: numeri utili da avere con sé per evitare problemi

Affrontare un incidente stradale non è certamente qualcosa di semplice e, di per sé, non si tratta di una realtà che avviene tutti i giorni. Per questo motivo, tantissime persone potrebbero trovarsi in difficoltà, soprattutto nel caso in cui l’incidente avvenga per la prima volta, in presenza di strade trafficate o di strade statali e autostrade, dove la velocità con cui bisogna procedere è elevata e dove, in caso di incidente, si rischia di peggiorare la propria situazione. 

Per questo motivo, la prima cosa che c’è da fare, nel caso in cui ci sia un incidente stradale, è evitare il panico: si tratterebbe soltanto di un comportamento irrazionale volto a peggiorare la situazione di difficoltà e, soprattutto, svantaggioso non soltanto per sé, ma anche per tutti gli altri conducenti e, soprattutto, per i passeggeri del veicolo. Detto questo, posizionata la propria auto in corsia di emergenza e dopo aver opportunamente segnalato l’incidente agli altri automobilisti grazie all’utilizzo di un triangolo, sarà importante riferirsi ad alcuni numeri utili per affrontare l’emergenza nel migliore dei modi e, soprattutto, per risolvere il problema in modo rapido, veloce e sicuro. 

Soccorso stradale

È evidente che la prima panoramica di numeri utili a cui far menzione riguardi quella del soccorso stradale, per la quale ci si augura, qualora il proprio incidente comprometta almeno la propria vettura, sempre di fare riferimento. Ciò significherebbe, infatti, che non c’è alcun problema per il conducente o per i passeggeri e che, allo stesso tempo, la propria automobile non corre il rischio di incendio o altro. In ogni caso, il soccorso stradale interviene per problematiche che riguardano integralmente la propria vettura e che hanno a che fare con mobilità, guasti, rotture di ogni sorta e tanto altro ancora, per cui si potrà far sempre riferimento a questa soluzione per riuscire a superare il problema in sicurezza e per evitare di peggiorare la situazione tanto per sé quanto per gli altri conducenti. 

Quando ci si rivolge al soccorso stradale ci si trova di fronte a due possibili soluzioni: un numero gratuito, riguardante il soccorso stradale della determinata regione in cui ci si trova o in cui è avvenuto l’incidente, o il numero di un servizio a pagamento. Ovviamente, è naturale pensare, come prima soluzione, a quella gratuita, ma non sempre si tratta del modo migliore per affrontare il proprio problema. Il soccorso stradale gratuito, infatti, potrebbe non essere sempre disponibile, dal momento che dovrà intervenire per tutti i casi che riguardano la città e la regione. In molti altri casi, invece, pur con l’intervento, ci si potrebbe trovare in assenza dei mezzi di traino e trasporto adatti, come un carro attrezzi, che potrebbe essere temporaneamente impegnato. Il soccorso stradale privato, invece, costituisce una soluzione ben più congeniale per numerosi problemi, soprattutto se mettono a rischio la propria vettura o se non possono essere risolti in poco tempo, per cui si richiede un intervento maggiormente risolutivo e con mezzi di trasporto come un carro attrezzi. Nel caso in cui il problema affrontato sia grave e avvenga in Lazio, il consiglio è quello di far riferimento ad un servizio di soccorso stradale roma.

Ambulanza

Come detto precedentemente, l’augurio è quello che il proprio incidente stradale non sia troppo grave da richiedere l’intervento delle forze dell’ordine. Naturalmente, nel caso la difficoltà sia elevata e riguardi non soltanto i conducenti ma anche i passeggeri, il consiglio è quello di non indugiare e contattare immediatamente l’ambulanza, con il numero 118, facendo riferimento direttamente al campo delle chiamate di emergenza per il proprio smartphone. L’intervento potrebbe essere risolutivo prima di un trasporto in ospedale, anche per problemi che potrebbero non essere avvertiti immediatamente, come un trauma cranico, ma che potrebbero peggiorare improvvisamente.

Vigili del fuoco

Ultimo numero utile che dovrà essere oggetto della propria considerazione è quello dei vigili del fuoco, che permetteranno di intervenire prontamente nel caso in cui un sinistro o un guasto in strada possano avere ripercussioni gravi per la propria vettura, sfociando in un incendio o in altri danni. Si tratta di una prospettiva certamente rara ma che non può essere sottovalutata, per cui è importante cercare di non intervenire autonomamente, dal momento che ciò peggiorerebbe soltanto la situazione, affidandosi ai professionisti del settore.

Redazione

Recent Posts

Ecoambiente, é ancora polemica: Sinistra italiana e PSI Bitonto avvertono “Ancora nessuna risposta dal Comune”

Sembra ancora lontana da una risoluzione, la questione urgente dell'ex discarica di Ecombiente che interessa…

13 minuti ago

Eccellenza, campionato fermo domenica: il Bitonto torna in campo ad aprile

In attesa delle giornate conclusive, il campionato cambia programmi: ecco quando il Bitonto tornerà in…

13 minuti ago

“La mia strada in fiore”: torna il concorso per i cittadini del borgo ottocentesco e del centro storico di Bitonto | Come si partecipa

Torna una fantastica iniziativa che celebra la primavera e le strade del centro storico: tutti…

14 minuti ago

Eurospin ha scoperto il segreto del pesce di Cannavacciuolo: proposto in promozione a €3 | Cucina stellata a due spicci

Eurospin lancia un'offerta sorprendente: un piatto di pesce che ricorda i sapori di Cannavacciuolo. Il…

2 ore ago

Ricariche telefoniche, ecco il primo operatore che ti paga per stare tutto il giorno al telefono | 300€ a settimana

Cerchi un'entrata extra? Con questo operatore telefonico puoi guadagnare, non devi fare altro che stare…

14 ore ago

Cucinateci quello che volete | Ufficiale il Bonus “Friggitrice ad aria”: te la paga il Governo, nessun limite di isee

Con il nuovo Bonus, puoi ottere una friggitrice ad aria senza limiti di reddito e…

16 ore ago