Senza categoria

Perché assicurare una spedizione: i vantaggi di tale scelta

L’oggetto della nostra guida di oggi è un argomento che coinvolge moltissime persone, tra privati cittadini e aziende. Tratteremo, infatti, di spedizione: una pratica che, dal punto di vista generale del termine, si rivela sempre più diffusa, soprattutto in seno all’avvento del digitale e alla nascita delle piattaforme e-commerce e dei marketplace di compravendita tra privati. Insomma, oggi sempre più persone spediscono merce, in qualsiasi condizione e di qualsiasi tipologia, arrivando anche a oggetti preziosi e, spesso, fragili.

Sia nel caso degli e-commerce che delle transazioni tra privati, visto lo stress a cui le ditte di spedizione sono sottoposte giornalmente, per i mittenti e anche per i destinatari soluzioni come l’assicurazione si rivelano l’opzione ideale per potersi tutelare e proteggere la loro merce. Quella di assicurare un pacco è una scelta fortemente consigliata soprattutto per tutelarsi in caso di smarrimento, ma lo step più importante in ottica di protezione del suo contenuto è l’imballo. Al riguardo suggeriamo non solo di usare una scatola di cartone resistente e della giusta grandezza ma anche di riempirla con un materiale adatto – e i rotoli di cartone ondulato come quelli visibili nel sito ufficiale di Imballaggi 2000 possono essere una buona soluzione – ad assorbire gli urti e contenere l’umidità.

La spedizione assicurata, del resto, rappresenta un’opzione sempre più diffusa soprattutto tra gli e-commerce. Grazie ad un’apposita assicurazione, la formula in oggetto permette di spedire un ordine evitando di incappare in smarrimenti, furti o danni di vario genere, gestendo la consegna nel migliore dei modi e tutelandosi da dinamiche avverse in maniera particolarmente efficiente. Questa pratica presenta numerosi vantaggi che andremo a scoprire di seguito, prima di fornire alcuni dettagli di stampo pratico.

Spedizione assicurata: tutto ciò che c’è da sapere al riguardo

Quando si parla di spedizione assicurata si fa riferimento ad una pratica di spedizione che, per l’appunto, è protetta da una polizza in grado di tutelare gli ordini durante il viaggio dal magazzino dell’e-commerce all’indirizzo del cliente o, in generale, da mittente a destinatario. La spedizione viene affidata regolarmente al corriere, ma in caso di condizioni avverse come smarrimento, danneggiamento o furto, il consumatore può tutelarsi al meglio, bloccando l’acquisto o ricevendo un risarcimento.

Oggi, in un mondo in cui le spedizioni sono sempre più utilizzate, diverse realtà del settore offrono degli sconti a chi spedisce con frequenza o, comunque, usufruisce regolarmente dell’assicurazione. Generalmente, la polizza viene concordata direttamente con l’azienda che si occuperà del trasporto. Ciò nonostante, esistono anche assicurazioni stipulate da terzi. Tutto, dipende dal tipo di bene in vendita e dagli attori coinvolti nell’intero procedimento.

I vantaggi della spedizione assicurata

Dalle premesse è possibile evincere facilmente che assicurare la spedizione, soprattutto nel caso di merci di valore, rappresenta una pratica ricca di vantaggi e, pertanto, un investimento conveniente, soprattutto per le aziende. La spedizione assicurata offre una copertura finanziaria in caso di danneggiamento, perdita o furto del bene stesso durante il trasporto, offrendo la possibilità di ottenere un rimborso totale o parziale in funzione del valore assicurato.

Tutto questo, non può non avere un impatto sulla tranquillità mentale che si prova durante il percorso della merce. Soprattutto quando si spediscono oggetti di valore – economico o sentimentale che sia – lo stress può giocare brutti scherzi, ma riducendo i rischi grazie all’assicurazione si ha, sicuramente, modo di essere più tranquilli.

Le merci assicurate ricevono una protezione contro i rischi di vario genere, oltre all’indennità economica, ottimizzando lo spostamento vero e proprio. Per le aziende e, in particolare, gli e-commerce, offrire un’assicurazione sulle spedizioni si rivela una soluzione ideale anche per aumentare la fiducia che i consumatori provano nei confronti del marchio.

 

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: se hai questo PC ti stanno per licenziare | Lo hanno appena proibito in tutto lo Stato Italiano

Un provvedimento improvviso su uno specifico computer cambia le regole del gioco: ecco cosa sta…

1 ora ago

“Divieto di festeggiare Pasquetta”: passato il decreto nazionale | Se ti beccano sono 700 euro di multa

La Pasquetta 2025 si preannuncia complicata per gli amanti del barbecue all'aperto: è arrivato il…

3 ore ago

Stipendio, è ufficiale: ecco la sorpresaccia di aprile | L’importo sarà diverso rispetto a marzo: il comunicato

Un cambiamento inatteso scuote lo stipendio di migliaia di italiani e le buste paga di…

7 ore ago

“Siete voi i nuovi percettori di Reddito di Cittadinanza” | PARTITE IVA ESULTANO: 9600 euro diretti nelle loro tasche

Arriva finalmente un aiuto significativo per i possessori di partite IVA: ecco tutto quello che…

9 ore ago

Vi devo dissanguare, il bollo non mi basta | Salvini approva la nuova tassa auto: 170 euro in più per tutti

C'è un nuovo pesante rincaro pronto a colpire tutti i cittadini che possiedono un'auto: ecco…

21 ore ago

Prendete i mezzi pubblici | Meloni, ci risiamo: proibite queste auto benzina con effetto immediato

Il governo Meloni introduce nuove regole che stanno facendo discutere: è caos sulla circolazione stradale.…

23 ore ago