Salute - Benessere

Come arredare il soggiorno: tutto ciò che devi sapere

Ancora non riesci a crederci: hai trovato la casa dei tuoi sogni e ora puoi finalmente arredarla a tuo piacimento, ma non vuoi commettere errori banali che rovinerebbero il risultato finale. Tra tutte i locali che caratterizzano una cosa, come già immaginerai, il soggiorno gioca un ruolo fondamentale, infatti è un po’ il biglietto da visita di ogni abitazione, oltre ad essere il centro della vita famigliare. Proprio per la sua importanza, non puoi assolutamente trascurare l’arredamento di questa stanza, anzi, dovrai prestare ancora più attenzione ad ogni dettaglio.

Quando si arreda un soggiorno, bisogna pensare a tantissime cose, alcune delle quali potrebbero sfuggirti, quindi ti forniamo una guida, piccola ma completa, per arredare nel migliore dei modi il locale centrale della tua casa.

Scegli uno stile

Probabilmente non ci avrai pensato, ma ecco che ti stiamo salvando prima che il danno sia fatto. Ogni volta che si arreda una stanza, è necessario scegliere uno stile preciso da seguire durante l’acquisto di tutti i complementi d’arredo.

Per quanto possa sembrare difficile, in realtà non lo è affatto: ti basta scegliere lo stile che più ti rappresenta, infatti deve incontrare i tuoi gusti ed essere lo specchio della tua personalità e dell’atmosfera che vuoi per la tua casa.

Non ti preoccupare, la scelta è decisamente ampia, quindi potrai trovare facilmente la soluzione più adatta a te e alla tua abitazione. Puoi optare per un soggiorno contemporaneo che faccia dell’eleganza e della modernità le sue parole chiave, oppure per uno stile classico che richiami le tonalità calde e tenue. Se invece desideri un soggiorno più alternativo, lo stile industrial fa per te, così come lo stile shabby chic soddisfa le personalità più sbarazzine.

È importante non mescolare più stili nella stessa stanza, meglio ancora se si mantiene lo stesso per tutta la casa, perché potrebbe dare la sensazione di essere un ambiente disordinato e senza senso o, ancor peggio, arredato controvoglia.

Pensa all’illuminazione

A questo punto starai pensando che ovviamente hai già pensato al lampadario da piazzare nel tuo soggiorno per fare un po’ di luce. Ciò che quasi sicuramente non avrai preso in considerazione, sono tutti i fattori a cui prestare attenzione nel momento della scelta delle fonti di luce che illumineranno il locale.

Ogni soggiorno che si rispetti, deve essere dotato di un impianto di illuminazione ad hoc, in base alle dimensioni dell’ambiente, all’uso che ne verrà fatto la maggior parte del tempo e allo stile scelto per l’arredamento.

Assicurati che tutte le zone principali ricevano la giusta luce per poter godere a pieno del tempo libero a casa, quindi scegli una lampada da terra per la zona lettura e dei faretti a led a basso consumo energetico, magari regolabili, per la zona della tv.

Per illuminare ad ampio raggio l’ambiente, invece, potrai acquistare un lampadario che si adatti sempre allo stile del resto della stanza. Se non hai già idee, puoi dare un’occhiata alla lampada soffitto Giogali, perfetta per creare un’atmosfera importante nella tua casa.

Scegli il divano

Banale da dire, ma neanche troppo, il divano deve essere scelto con la massima cura, dato che sarò il principale supporto nel soggiorno. Dopo aver preso le misure precise del soggiorno, aver fissato un budget e aver fatto chiarezza sulle tue esigenze e quelle della tua famiglia, potrai cominciare a visitare gli showroom per provare dal vivo i divani che rispettano i tuoi requisiti.

Ricordati sempre che come il resto della stanza, dovrai rispettare un certo stile da te scelto per non creare confusione nell’ambiente. Scegli un modello e un colore che rispecchi quello stile e assicurati anche che si abbini alle pareti.

Piccola nota: una valida aggiunta al divano è sicuramente un tavolino di fianco o di fronte, in base agli spazi a disposizione, per appoggiare l’essenziale come il libro del momento, gli occhiali da lettura e la tazzina di caffè che offri agli ospiti.

Redazione

Recent Posts

UFFICIALE – IMU e TARI cancellate: ma se il tuo Comune non ha aderito paghi il doppio | Chiedi subito l’approvazione

Verifica subito se il tuo nome è presente nella lista di fortunati che possono evitare…

6 ore ago

Emergenza auto, questi modelli dopo 2 anni sono pieni di ruggine: non passi nemmeno la revisione | L’indagine spaventosa

Crescono le segnalazioni su un fenomeno inaspettato: la ruggine potrebbe nascondere problemi ben più seri…

10 ore ago

Addio alla Moka, l’Italia perde la tradizione del caffè: adesso berremo solo the e tisane | Un fallimento per tutti

La moka sta per scomparire per sempre dalle case degli italiani: ecco cosa sta succedendo…

12 ore ago

Il petrolio crolla, ma dal benzinaio paghi il doppio: i distributori usano le scorte vecchie per non abbassare il prezzo | Controlla questo dato

Il prezzo del petrolio crolla ma gli automobilisti continuano a pagare la benzina al doppio.…

16 ore ago

UFFICIALE – Aumenti in busta paga dal 1° maggio: ma solo se il tuo contratto è stato rinnovato entro queste date | Ecco chi resta escluso

Gli aumenti in busta paga scattano solo per chi ha il contratto rinnovato entro queste…

18 ore ago