Salute - Benessere

Trapano o avvitatore elettrico? Come scegliere

Attanaglia moltissimi appassionati di fai da te alle prime armi e non solo. Parliamo della scelta fra trapani e avvitatori nel momento in cui, durante un lavoro, si trovano costretti all’acquisto dell’apparecchio o, semplicemente, desidererebbero avere uno dei due nella propria cassetta degli attrezzi. Agli occhi di un meno avvezzo, i due dispositivi potrebbero sembrare uguali, se non estremamente simili.

Ci sono, in realtà, diverse differenze sostanziali che spingono le persone nei confronti dell’acquisto di uno dei due, a discapito dell’altro. Si tratta, non solo di preferenze personali, talvolta dettate anche dall’esperienza nel mondo del bricolage, ma anche di veri e propri fattori oggettivi di cui, è consigliabile, tenere a mente in fase d’acquisto. Nelle prossime righe, scopriremo tutto ciò che c’è da sapere per acquistare un trapano o un avvitatore elettrico.

In cosa differiscono trapani e avvitatori?

Tanto per cominciare, vediamo le principali differenze tra i due strumenti. Quella più significativa risiede nella dimensione del motore e nella tensione di cui la batteria necessita per alimentarli. Gli avvitatori elettrici, infatti, sono molto più piccoli rispetto ai trapani e, generalmente, richiedono tra i 4 e i 10 Volt per funzionare. Ovviamente, questo condiziona ad una coppia di gran lunga inferiore e, per questo, a prestazioni che, in determinati contesti, potrebbero lasciare a desiderare.

Per quanto riguarda i trapani a batteria, invece, essi presentano fonti d’alimentazione molto più grandi e, ovviamente, richiedono una maggior tensione da parte della batteria per funzionare in modo corretto. Non solo, generalmente il mandrino è presente sul trapano elettrico e lo rende uno strumento più flessibile, grazie alla possibilità di cambiare le punte. Questo, unito alle performance più elevate dei trapani, rendono questi ultimi, l’unica scelta da seguire in certe occasioni.

Nel caso dei trapani, è consigliabile per l’uso domestico adoperare strumenti con pacchi batterie da 12 a 18 Volt. Per quanto riguarda l’utilizzo industriale, invece, è opportuno usare strumenti da 20 a 24 Volt. Come abbiamo visto, trapani e avvitatori trovano, nelle loro differenze, un’attitudine complementare per la quale sarebbe opportuno valutare l’acquisto di entrambi, magari anche non immediatamente.

Quando si usano

Come detto, i due utensili trovano applicazione in branche differenti del fai da te. Il trapano a batteria, ad esempio, è molto utile per forare e inserire viti nelle superfici. D’altro canto, l’avvitatore viene adoperato per la semplice operazione di avvitamento e fissaggio di viti allentate in posizione. Ovviamente, un trapano può essere utilizzato come avvitatore, ma vista la potenza maggiore, la precisione potrebbe risentirne.

L’elevata velocità del dispositivo, infatti, potrebbe far perdere la direzione alle viti quando, queste, vengono spinte su una superficie. Gli avvitatori, invece, possono inserire la vite fino ad un punto limite su una superficie. Si rivela importantissimo per progetti su piccola scala come il fissaggio di cardini delle porte, ad esempio. Comunque sia, le dimensioni ridotte degli avvitatori li rendono perfetti per operare in spazi angusti.

Presentano, sicuramente, una manovrabilità maggiore ed un controllo semplificato. La loro leggerezza li rende ergonomici e portatili. Insomma, un accessorio molto comodo da integrare all’uso di trapani e cacciaviti nel caso di utilizzi più frequenti in ambito bricolage. I costi dei due utensili sono variabili, a seconda di qualità, marchio, potenza, funzionalità e accessori presenti in confezione, tra le altre cose.

Una volta compreso, quindi, se scegliere un trapano o un avvitatore, sarà possibile acquistarlo in qualsiasi negozio fisico, oppure online, valutando in maniera più ponderata l’acquisto con l’ausilio della rete e dando un’occhiata su e-commerce come www.ferramentagiusti.com, per scegliere la soluzione migliore per le proprie esigenze in fatto di fai da te e riparazioni.

Redazione

Recent Posts

UFFICIALE – IMU e TARI cancellate: ma se il tuo Comune non ha aderito paghi il doppio | Chiedi subito l’approvazione

Verifica subito se il tuo nome è presente nella lista di fortunati che possono evitare…

6 ore ago

Emergenza auto, questi modelli dopo 2 anni sono pieni di ruggine: non passi nemmeno la revisione | L’indagine spaventosa

Crescono le segnalazioni su un fenomeno inaspettato: la ruggine potrebbe nascondere problemi ben più seri…

10 ore ago

Addio alla Moka, l’Italia perde la tradizione del caffè: adesso berremo solo the e tisane | Un fallimento per tutti

La moka sta per scomparire per sempre dalle case degli italiani: ecco cosa sta succedendo…

12 ore ago

Il petrolio crolla, ma dal benzinaio paghi il doppio: i distributori usano le scorte vecchie per non abbassare il prezzo | Controlla questo dato

Il prezzo del petrolio crolla ma gli automobilisti continuano a pagare la benzina al doppio.…

16 ore ago

UFFICIALE – Aumenti in busta paga dal 1° maggio: ma solo se il tuo contratto è stato rinnovato entro queste date | Ecco chi resta escluso

Gli aumenti in busta paga scattano solo per chi ha il contratto rinnovato entro queste…

18 ore ago